Fabio Fabbi
L'entertainment online |
![]() |
|
Cosa c'è di più coinvolgente dello sport e del cinema? Per me è stato naturale immaginare fin dal 1994 uno scenario dove avremmo potuto guardare una nuova televisione attraverso la rete Internet. Facile se lo immaginiamo con gli occhi di oggi, ma folle se visto con gli occhi di 30 anni fa! La narrazione lineare del cinema e della televisione poteva essere sconvolta da un tipo di racconto ipertestuale e ipermediale, dando vita al Video on Demand (VOD) e ai film interattivi. Una prospettiva estremamente affascinante ai miei occhi.
|
||||||||||||||
|
I miei studi e la mia passione per il linguaggio cinetelevisivo mi hanno portato subito a creare produzioni online dedicate alla TV e al cinema, ma anche eventi musicali e artistici di prestigio per Clienti e sponsor, anche se nel 1994-95 le pagine avevano font fissi, sfondo grigio e poche immagini: si navigava a 9.600 o 14.400 bps!
.
Con una visione lucida e una grande determinazione, ho partecipato attivamente all'evoluzione del Web sperimentando, realizzando e inventando una grande parte dell'Internet dedicata all'intrattenimento. Nell'Arte, con le prime performance artistiche via Internet ad ArteFiera nel gennaio 1996 (il primo esempio di produzione artistica in tempo reale online tra artisti in Germania e in Italia, sponsor Video Online), il sito ufficiale del Teatro La Fenice di Venezia nel 1997, con la raccolta fondi per la sua ricostruzione - sponsor Telecom Italia, e il sito-evento Capitolium.org per il Comune di Roma (sponsor Microsoft e Canon), che dal 1998 ha contribuito alla promozione ufficiale dell'area dei Fori Imperiali con due telecamere controllabili via Web direttamente dagli utenti, anche dall'altra parte dell'oceano, che hanno animato il passaggio al nuovo millennio. Il sito ancora online, con la grafica dell'epoca, all'URL www.capitolium.org Nel Cinema, con le dirette degli Oscar, della Mostra del Cinema di Venezia per l'Ente dello Spettacolo e la Biennale di Venezia (con interviste, autografi, trailer, sondaggi, commenti e agenda) e il sito Cinematografo.it, leader in Italia grazie alla Banca Dati del Cinema mondiale e al servizio Film in Cittą, con la programmazione cinematografica delle sale cittadine aggiornata quotidianamente. Il primo del genere in Italia. Nella Televisione, con la produzione in diretta della storica trasmissione RAI per bambini "Lo Zecchino d'Oro", competizione canora che sul Web puo' vantare alcuni primati: primi a raccogliere fondi per beneficenza online, prima ad avere 5 edizioni in lingua, prima ad avere una votazione online per il pubblico, con gli audio di tutte le canzoni in gara. Nella Musica, con il Porretta Soul Festival (il piu' importante appuntamento europeo di R&B) in diretta online, i brani dello Zecchino d'Oro, i concerti sponsorizzati da Telecom Italia, l'etichetta online Sony Fermentivivi e i siti ufficiali di Andrea Bocelli e la PFM Premiata Forneria Marconi. Nelle Fiere, con gli spettacoli e le presenze fieristiche di Telecom Italia e StreamTV al Futurshow, al Motorshow, allo SMAU.
Ho al mio attivo anche dei primati tecnologici dovuti al fatto che la mia web agency era all'avanguardia: nel 1998 Stream (allora la televisione on-demand di Telecom Italia che sarebbe poi diventata Sky) mi commissiono' la produzione della prima trasmissione televisiva via ADSL dalla Mostra del Cinema di Venezia.
|
|||||||||||||
Copyright © 1994, 2021 Fabio Fabbi,
Bologna, Italy - Names
and Logos are Trademarks - All Rights Reserved.
Website: www.fabbi.com